Dal progetto alla realizzazione: costruire casa “chiavi in mano”

Dal progetto alla realizzazione: costruire casa “chiavi in mano”
- Costruzione

Consegnare un progetto “chiavi in mano” significa per l’impresa edile fornire tutto ciò che è necessario per garantire, a chi ha commissionato la costruzione di un’abitazione, che tutte le fasi siano rispettate: dal progetto, al rendering 3D, alla prima fase dei lavori, l’andamento di questi e infine alla consegna. 

Come dicevamo, il processo di costruzione (che sia privato o pubblico) si compone di diverse fasi e prevede il coinvolgimento di diversi soggetti.

 

La scelta dell’architetto

È importantissimo affidarsi a dei professionisti, fin da subito, scegliere con cura chi si occuperà di tutto.

L’architetto è una figura importantissima, la sua scelta dovrà essere oculata e in linea con il tipo di progetto che si vuole realizzare. Prima di sceglierlo, esplorate, analizzate, guardate la galleria di lavori realizzati dalla persona che avete intenzione di contattare, fatelo online o servitevi del semplice passaparola.

Una volta trovato l’architetto, è importante “definire un programma progettuale e richiedere un preventivo, così da aver chiaro fin da subito il costo di ogni cosa.”

 

Progetto preliminare e progetto esecutivo

È importante stabilire un progetto preliminare, cioè si tratta di una prima fase che permette anche di realizzare un computo e avere un’idea dei costi da affrontare relativa agli interventi: con il progetto preliminare, dunque, si avrà la possibilità di confrontarsi con il progettista e capire anche quali altre figure professionali verranno coinvolte.

Poi si continuerà con la realizzazione del progetto esecutivo: in questo modo di possono definire i materiali, gli impianti e le varie opere di finitura, sempre con una chiara valutazione di tutti costi.

 

I vantaggi del Rendering 3D

Il Rendering 3D è uno strumento molto utile al cliente ma anche al progettista perché permette di mostrare in modo più o meno realistico gli arredi, gli spazi e gli accessori; in questo modo il cliente è sollecitato anche a dire la propria, a partecipare in maniera attiva al processo di realizzazione.

 

L’impresa di costruzioni 

Cosa necessaria è quella di affidarsi a una impresa di costruzioni che tenga conto di tutte le esigenze del committente.

Le prime cose che si definiscono solo la “nomina del direttore dei lavori, i tempi di consegna, eventuali penali relative ai ritardi e un capitolato con dei prezzi unitari utile al pagamento in fase di avanzamento dei lavori.”

Dopodiché si è pronti per iniziare con la costruzione della casa: si parte dallo scavo e dalla realizzazione delle fondamenta. A seguire, le strutture portanti e poi i tamponamenti, l’isolamento, le partizioni interne, gli impianti e gli infissi.

Solo in un’ultima fase si provvederà a realizzare tutte le finiture: pavimenti, intonaci e così via. 

La Quadrifoglio Group mette a tua disposizione tutte le figure professionali che occorrono alla realizzazione della tua casa, del tuo ufficio, ma anche alla loro ristrutturazione. Tutto avviene “chiavi in mano”, ci occupiamo di tutto per fare in modo che il committente si senta al sicuro e non abbia la minima di preoccupazione. 

 

Foto di Pixabay da Pexels

Tommaso Fontana
Amministratore della Quadrifoglio Group e cofondatore, piace rapportarsi direttamente con il cliente per tradurre in concreto i desideri delle persone riguardo la loro casa. L’esperienza maturata lo rende consulente globale per la clientela.

Copiato